- 19/04/2008 paolo70
Prenotiamo con largo anticipo in agenzia , fine Settembre 2007 , per poter usufruire della "gratuità" bambini e dello sconto “Prenota Prima”.
Viaggio aereo andata:
Il giorno precedente la partenza l’agenzia viaggi ci informa che l’aereo della Neos , vettore con il quale avremmo dovuto viaggiare, è stato sostituito, causa incidente avvenuto in aeroporto a Malpensa, da un aereo della Bravo Airlines! Che sia una premonizione ?
Viaggiamo pertanto sul volo NO110 della Bravo Airlines, un Boeing 767 in avanzato stato di decomposizione : il volo è allucinante considerato che vi sono pezzi delle cappelliere che si staccano,pezzi degli allestimenti interni scocciati alla buona, manca il posto culla da noi prenotato con largo anticipo, non è prevista, causa la mancanza del benché minimo schermo , la proiezione di alcun film o programma di intrattenimento e ,dulcis in fundo, il personale di bordo non parla e/o comprende l’italiano.
A prescindere dall’emergenza o meno che ha causato il cambio di aeromobile, mi permetto di far notare al TO che l’aereo in sostituzione avrebbe quantomeno dovuto essere di pari livello qualitativo ,se non superiore, a quello in origine, se non altro perché noi viaggiatori abbiamo pagato una vacanza con standard qualitativi che poi non sono stati rispettati.
Tralasciamo il discorso ADEGUAMENTO CARBURANTE, che in casi come questo suona come DANNO OLTRE LA BEFFA : 90 € a testa !
I ns bambini fortunatamente ,vista l’ora ,le 23.05 (rispetto alle 22.30 previste), si addormentano quasi subito,uno sul proprio sedile l’altra per terra davanti alle ns gambe.
Dobbiamo comunque dire che ,viste le premesse, la Compagnia aerea in oggetto, ha il grandissimo merito, di portarci a destinazione sani e salvi !
Infatti ,dopo lo scalo all’aeroporto di Roma Fiumicino, e dopo le solite ore di viaggio, atterriamo a Malè alle 14.00 circa con quasi un’ora di ritardo.
Sbrigate le formalità doganali abbastanza velocemente, veniamo indirizzati dall’addetto Alpitour verso la barca veloce che ci porterà al villaggio.
La nostra stanchezza e il mare calmo fanno scivolare via il tragitto di 1h30 in barca in modo accettabile.
Scendiamo dall’imbarcazione quando sono le 17.00 locali ,+ 1 h rispetto a Malè,+4 ore rispetto all’Italia Sono passate quasi 21 ore dalla ns partenza da casa !
Dopo una bella rinfrescata con aperitivo ,ci viene assegnata subito la nostra camera lato tramonto, n. 27.
Il villaggio:
per quanto riguarda la camera avevamo richiesto al momento della prenotazione e tramite una mail inviata alla direzione del resort prima di partire,una camera nel tratto di isola compreso dal BB n.20 al n. 40
il lato ovest dell'isola,è il lato con la spiaggia più ampia e godibile.
Vi sono muretti antierosione che però non infastidiscono più di tanto e creano delle piccole calette suggestive.
Il tratto di spiaggia da noi preferito consente di aver un buon compromesso tra la vicinanza alle aree comuni (ristorante,diving,…) e la distanza dalla “spiaggia dell’animazione” dove viene sparata musica ad alto volume per gran parte della giornata.
sul lato est, quello delle overwater , la spiaggia è praticamente inesistente e vi sono scogli e coralli che partono dalla riva a rendere difficile l’entrata in acqua.
Ci si può rilassare bene lungo quasi tutto il perimetro,ben ombreggiato dalla vegetazione
sotto la quale è possibile trovare ondine sparse per la lettura di un buon libro o del riposino pomeridiano.
il villaggio mi è sembrato ben gestito ed organizzato in modo efficiente; ottima la dislocazione del ristorante , del piano bar e del diving.
L’isola dispone di una ampia laguna sul lato ovest che consente un facile accesso al mare anche ai meno esperti;il reef è facilmente raggiungibile solo dal pontile.
La cucina di impronta italiana è ottima; vengono proposti sempre 3/4 primi, 3/4 secondi di carne e di pesce,verdura a volontà, frutta fresca e ottimi dolci.
Sicuramente è uno dei punti di forza di questo resort.
Il trattamento all inclusive che viene proposto esclude il caffè espresso,gli alcolici e le spremute di frutta fresca.
Ai bar del villaggio è possibile fare spuntini a metà mattina e al pomeriggio con dolci o tranci di pizza ed è possibile richiedere bevande in bicchiere.
L'animazione è vivace ma mai invadente e propone giochi e tornei di vario genere durante il giorno e spettacoli d’intrattenimento alla sera in teatro.
Onestamente è una delle peculiarità a cui non ho dato molto peso in fase di scelta della struttura.
Alla sera, in alternativa agli spettacoli proposti, è possibile godersi musica dal vivo al piano bar o la proiezione dei filmati di immersione proposti dal diving.
Il diving è molto ben gestito dalla TGI Diving e propone uno staff all'altezza, preparato e molto simpatico ,con il mitico Shareef , Greta, Simone ed Ennio.
Assieme alla ristorazione considero il diving l’altro punto di forza del resort.
Con il diving ho potuto effettuare 18 immersioni di varia difficoltà e notevole bellezza sia in pass che sulle thila.
Suggestiva l’immersione in notturna proposta.
Vengono inoltre organizzate uscite di snorkeling guidato sia diurno che notturno.
Come sempre, considero le esperienze subacquee fatte il valore aggiunto della vacanza alle Maldive già di per se molto soddisfacente .
Come già rilevato nella precedente esperienza maldiviana,anche in questa occasione ho notato che a volte si ha la piacevole sensazione che sull'isola non ci siano le 250 persone ospitate ; un po’ grazie alle escursioni che "prelevano" alcune decine di persone ,un po’ perché l'isola risulta ben dimensionata per la gente ospitata.
Le escursioni che vengono proposte sull’isola sono le seguenti :
-villaggio dei pescatori
-isola disabitata
-pesca al bolentino - pesca alla traina
- …
Sull’isola sono presenti i seguenti servizi:
- un medico che effettua ambulatorio gratuito ad orari stabiliti;
- una boutique con prezzi concorrenziali solo rispetto al duty free dell’aereoporto.
- un centro massaggi
E’ inoltre possibile trovare qualche buon libro da leggere presso la piccola ma fornita biblioteca del villaggio.
Bambini: Per i bambini è presente un ottimo miniclub ,organizzato e ben gestito.
Alimathà è un’isola pensata ed organizzata per far divertire anche e soprattutto i piccoli ospiti.
Telefono:
è possibile effettuare chiamate internazionali dalla Reception.
Non è possibile telefonare direttamente dalla camera.
Cellulari : è possibile chiamare sia con la scheda che con il contratto di linea.
Il personale maldiviano al servizio sull’isola è sempre molto gentile e disponibile.
All’arrivo viene assegnato un tavolo ed un cameriere che rimarranno quelli per tutta la durata della vacanza. Il nostro ringraziamento lo dobbiamo ad Abdulla ,che ci ha servito con gentilezza per tutta la nostra vacanza .
Ottima la gestione della pulizia in camera che viene effettuata più volte al giorno.
Viaggio aereo ritorno:
Le 2 settimane trascorse ad Alimathà si sono volatilizzate e l’ora di fare rientro in Italia è arrivata inesorabilmente.
Il volo di rientro parte da Malè tramite un Boeing 767/E300 della Blue Panorama con poco più di 3 ore di ritardo, così arriviamo a Milano Malpensa alle 03.10 , 3h e 20 minuti dopo l’orario previsto.
E’ qui che scopriamo che anche in Italia esiste il deserto : l’aeroporto di notte.
0 servizi di qualsiasi tipo ! Inquietante!
L’aspetto positivo che abbiamo cercato di cogliere durante il viaggio di ritorno, è che almeno abbiamo viaggiato su un aeromobile con qualche confort rispetto a quello utilizzato in andata , del resto non era difficile prevederlo…
Blu Panorama ha proposto infatti una serie di programmi di intrattenimento che hanno alleggerito un pò la lunghezza del viaggio.
La splendida vacanza appena trascorsa non ha fatto altro che aumentare, ancora una volta, l’amore per queste meravigliose isole.
Paolo ,Silvia,Riccardo e Anna