- 11/03/2010 cip
Ciao a tutti,
siamo andati alle maldive, con la scusa di festeggiare i 50 anni di un gruppo di amici, ho detto scusa perché in realtà ad Alimathà ci eravamo già stati altre volte ma la voglia di tornare era troppo forte e quindi …. partenza!
Si parte da Fiumicino con volo neos un poco in ritardo ma del tutto tranquillo e accettabile considerando gli standard dei charter.
L’isola è sempre bellissima e ben curata.
Mangiare ottimo e vario (sembra di essere in Italia)
I bungalows sono ampi e ben puliti anche se un poco datati, al contrario non ci piacciono gli o.w. (troppo cemento) e poi sono sul lato dove non c’è molta spiaggia. Noi eravamo dal n. 24 al n.26 che si trovano subito dopo la parte più animata dell’isola.
Bravissimi i ragazzi dell’animazione sempre presenti e attivi e mai invadenti, a chi cerca tranquillità assoluta però consiglierei altre isole, a noi invece andava benissimo così.
Per quanto riguarda il reef durante le immersioni e lo snorkeling mi sembra di aver notato un poco di ricrescita dei coralli rispetto ad altre volte.
In ogni caso immergersi è sempre un bellissimo spettacolo.
Ottimo lo staff diving, scrupoloso e preparato con una nota di merito per Giovanni e Erika.
Ha dimenticavo di dire la cosa più bella e fortunata che ci è capitata!
Una sera prima di andare a dormire davanti ai nostri bungalows è venuta a depositare le uova una tartaruga!
Abbiamo passato tutta la notte insieme a lei e ai ragazzi maldiviani del resort che ci hanno fatto assistere (in doveroso silenzio) e ci hanno dato tutte le spiegazioni del caso, poi quando la tartaruga ha finito l’abbiamo aiutata a riprendere il mare, è stata un esperienza bellissima che ci fa sentire senza dubbio dei privilegiati perché una cosa del genere non capiterà mai più:
Ritorno tranquillo, arrivo a roma sotto la pioggia e nevischio, tanto per farci avere ancora più nostalgia sigh!
Per finire… che dire, alimathà è sempre bellissima come tutte le maldive del resto, la consiglio a famiglie con bimbi e persone che vogliono abbinare la bellezza dei suoi colori con un po’ di divertimento.
cip
siamo andati alle maldive, con la scusa di festeggiare i 50 anni di un gruppo di amici, ho detto scusa perché in realtà ad Alimathà ci eravamo già stati altre volte ma la voglia di tornare era troppo forte e quindi …. partenza!
Si parte da Fiumicino con volo neos un poco in ritardo ma del tutto tranquillo e accettabile considerando gli standard dei charter.
L’isola è sempre bellissima e ben curata.
Mangiare ottimo e vario (sembra di essere in Italia)
I bungalows sono ampi e ben puliti anche se un poco datati, al contrario non ci piacciono gli o.w. (troppo cemento) e poi sono sul lato dove non c’è molta spiaggia. Noi eravamo dal n. 24 al n.26 che si trovano subito dopo la parte più animata dell’isola.
Bravissimi i ragazzi dell’animazione sempre presenti e attivi e mai invadenti, a chi cerca tranquillità assoluta però consiglierei altre isole, a noi invece andava benissimo così.
Per quanto riguarda il reef durante le immersioni e lo snorkeling mi sembra di aver notato un poco di ricrescita dei coralli rispetto ad altre volte.
In ogni caso immergersi è sempre un bellissimo spettacolo.
Ottimo lo staff diving, scrupoloso e preparato con una nota di merito per Giovanni e Erika.
Ha dimenticavo di dire la cosa più bella e fortunata che ci è capitata!
Una sera prima di andare a dormire davanti ai nostri bungalows è venuta a depositare le uova una tartaruga!
Abbiamo passato tutta la notte insieme a lei e ai ragazzi maldiviani del resort che ci hanno fatto assistere (in doveroso silenzio) e ci hanno dato tutte le spiegazioni del caso, poi quando la tartaruga ha finito l’abbiamo aiutata a riprendere il mare, è stata un esperienza bellissima che ci fa sentire senza dubbio dei privilegiati perché una cosa del genere non capiterà mai più:
Ritorno tranquillo, arrivo a roma sotto la pioggia e nevischio, tanto per farci avere ancora più nostalgia sigh!
Per finire… che dire, alimathà è sempre bellissima come tutte le maldive del resto, la consiglio a famiglie con bimbi e persone che vogliono abbinare la bellezza dei suoi colori con un po’ di divertimento.
cip