- 16/03/2009 Zurzein
RANNALHI 3-10 MARZO 2009 BY ZURZEIN
PREMESSA
Quanto segue è frutto di esperienze assolutamente soggettive, anche perchè sono fermamente convinto che sia praticamente impossibile pensarla tutti allo stesso modo...diverse esperienze, diversi vissuti e diverse aspettative condizionano inevitabilmente il giudizio di ognuno.
Dipende sempre uno da come è abituato e che termini di paragone ha, io ormai cmq ho girellato abbastanza, prima volta alle Maldive, ma dal viaggio in tenda e sacco a pelo, al tour in moto con zainetto Invicta per 15 giorni, al resort super lusso del viaggio di nozze ne ho provate parecchie...e credo l'importante sia sempre un minimo di spirito di adattamento.
Ritengo che quanto si legge su un forum sia utilissimo ma deve sempre essere filtrato alla luce delle proprie esperienze personali, e le mie sono quelle di uno che non si è mai fatto rovinare le vacanze da quelli che ritengo essere piccoli particolari. Credo che il successo di una vacanza dipenda molto dallo spirito con cui la si affronta, gli imprevisti ci sono anche a casa, e pretendere che in vacanza tutto fili sempre liscio come l’olio mi sembra irrealistico e utopistico, soprattutto considerando che nel nostro caso stiamo parlando comunque di standard piuttosto alti. Insomma non sono certo uno che se in un posto con un mare da favola non mangia tutti i giorni cose diverse o trova una formica in stanza, per questo dà un giudizio negativo sul villaggio.
Scrivo questo non per fare del terrorismo (io sono assai contento della mia vacanza e sono convinto che una persona “media” avrà le mie stesse impressioni) ma proprio perchè così sapete come la vede l’autore del commento che andrete a leggere e avete gli strumenti per filtrare le informazioni alla luce delle vostre esigenze e aspettative. Ma ora basta veniamo a noi.
IL VIAGGIO
Tutto ok, niente da dire, volo Air Italy da Bologna abbastanza puntuale (15 min di ritardo che direi sono fisiologici, cmq recuperati in volo). Aereo strapieno, sedili un po’strettini (anche se non siete stanghe chiedete mi raccomando almeno un posto lato corridoio per stendere la gambe, sono alto solo 180 cm e non ne avrei potuto fare a meno). Monitor tutti funzionanti posizionati ogni 3 o 4 file, personale nella media, cibo anche..del resto non si va certo in aereo per gustare della nouvelle cousine!
Due film, ora non mi ricordo il titolo, ma mi pare abbastanza attuali.
Brivido all’atterraggio, mi sa che siamo arrivati un po’ “lunghi” e quando stavamo per toccare terra riacceleratona e muso in su per riprendere quota, silenzio di tomba nell’aereo ma dopo un paio di virate al secondo tentativo tutto ok, ed è scattato l’applauso di rito (pratica che “aborro” per dirla alla Mughini).
Sulla scaletta appena messo il naso fuori si viene colpiti come da una mazzata di calore (atterrati alle 13 ora locale, l’asfalto della pista era come liquefatto e si incollava alle scarpe), e psicologicamente comincia il countdown verso un bel bagnetto ristoratore. Consiglio: se partite nei mesi freddi mettete un paio di pantaloncini e infradito nel bagaglio a mano così appena sbarcati vi cambiate (magari in una toilette evitando di rimanere in mutande nella sala degli arrivi internazionali come ho visto fare da un russo di 150 kg per la gioia di tutti i presenti, maldiviani musulmani inclusi..) ci si sente rimessi a nuovo, provare per credere!
All’arrivo si disbrigano le pratiche burocratiche, bagagli ritirati velocemente, subito presi in custodia dal personale Azemar che ci indirizza all’attesa delle barche.
Colgo l’occasione per lasciare la moglie in ostaggio e mi fiondo da Diggahru o come cavolo si chiama a fare la sim maldiviana come suggeritomi sul forum, devo dire che mai consiglio fu più apprezzato, con 36 dollari (purtroppo per esigenze familiari avevamo cmq bisogno di poter telefonare senza salassarci) si parla in due per più di 80 min e 40 sms gratis, calcolando che con Wind si paga 6 euro al minuto direi che i conti sono presto fatti! (Nota per gli utilizzatori di WIND: prima di partire per sicurezza avevo attivato la promozione wind easyroaming, ho dovuto fare una telefonata prima di fare la scheda maldiviana e mi sono andati giù comunque 6 euro…quindi okkio!)
Fatto tutto dopo una attesa di una mezzoretta ci si imbarca sempre accompagnati dai ragazzi Azemar (nella specie Danilo e Irene) 45 minuti di viaggio e si arriva a Rannalhi.
L’impatto è devastante. Non ci sono cataloghi o foto in grado di rappresentare lo stupore e l’entusiasmo per quello che vediamo mentre ci avviciniamo al pontile, quindi non vi dirò niente perché tanto sarebbe inutile.
LE STANZE
Ci viene assegnata la stanza n°220, niente da dire. Le stanze sono grandi, in palazzine a due piani con 4 stanze in tutto (2 sopra e 2 sotto) carine e non troppo invasive. Arredamento spartano ma c’è tutto, aria condizionata, ventilatore, doccia enorme, armadio, cassetta di sicurezza, presa di corrente con un adattatore incluso, frigo bar (a pagamento). Pulizia 2 volte al giorno. Zona migliore secondo me è quella lato spiaggia principale (diciamo destro sbarcando), c'è più spiaggia davanti, mi pare camere 125-150 e 225-250..occhio però al generatore (camere 230-240 e 130-140) alcuni dicono che si sente anche se io passando davanti non è che abbia sentito tutto sto casino, ma magari di notte è diverso... noi avevamo la 220 sull'altro lato, con quasi niente spiaggia davanti, cmq non è un problema perchè puoi girare dove vuoi e non mi sarebbe nemmeno piaciuto stare sempre davanti alla camera. Consiglio: portare 2 tappi per le orecchie perchè se è caldo come nella nostra settimana il ventilatore e il condizionatore sono indispensabili ma fanno molto casino. Forse l'unica pecca di una certa importanza di tutta la vacanza, ma comunque con i tappi dormite come bimbi.
Assolutamente sconsigliati gli OW....lontani, cari, brutti, e puzza di fogna..
LA SPIAGGIA
Fantastica la spiaggia principale, grande, bianca, pulita, abbagliante…intorno all’isola come detto lato sx poca sabbia, un po’ di erosione con qualche sacchetto antierosione affiorante in alcuni punti, ma ben nascosti me ne sono accorto solo il quarto giorno. Lato destro molto meglio…sempre pulita e con varietà di fauna anche terrestre: gallinelle di mare, volpi volanti, aironi e corvi, granchietti e così via, ma nulla che possa dare fastidio.
Per non parlare del mare…reef moto bello circonda tutta l’isola, facilmente accessibile (più brutto nella zona degli overwater) abbastanza colorato e vivo rispetto ad altre isole. Infinità di pesci, tra cui murene, razze, squaletti a pinna nera, pesci pappagallo, chirurgo, pesci leone. Bellissimi e plurimi contatti con tartarughe pacifiche e quasi vogliose di farsi fotografare. Apice di tutto un commovente incontro con delfini praticamente a 10 metri da riva, ho mollato tutto e mi son buttato in acqua…esperienza indimenticabile.
CIBO
Ho sentito alcuni lamentarsi per la varietà, ma sinceramente è uno dei villaggi dove ho mangiato meglio, sarei proprio curioso di essere invitato a cena da chi si è lamentato!!
Premesso che sono uno di bocca buona,nel senso che non è che abbia grandi pretese, è forse vero che i piatti non sono proprio vari, ma quello che c'è è buono, nessuno è stato male e per quanto i riguarda mi sono sentito soddisfatto!
Preferisco poca roba ma buona che quei buffet kilometrici pieni di schifezze e salsine...
Sempre verdura fresca (insalata, lattuga, carote ecc ecc) 2 secondi di pesce e 2 di carne...personalmente a pranzo con quei caldi con un bel piattone di pesce e verdurine fresche innaffiate da una o più belle birrine gelate non avrei chiesto nulla di meglio...senza contare che ogni volta c'erano anche 2 o 3 tipi di pasta oserei dire più che dignitosa...poi ovviamente il cibo è una cosa molto personale e soggettiva ma credo che con un pò di adattamento e se non ci si dà troppa importanza una volta che la roba si fa mangiare e non provoca fastidiosi disturbi "evacuatori" non ci dovrebbero essere problemi si sorta...insomma non mi faccio certo un cruccio o ritengo la vacanza rovinata se mangio del buon pesce e carne e verdure tutti i giorni, ecco...
Avrete sempre lo stesso tavolo e lo stesso cameriere…un consiglio: alle Maldive usa dare la mancia, non occorre che la diate tutte le volte ma se sin da subito, tipo alla prima cena, smollate un dollarino, oltre a fare una cosa credo giusta e che a voi non cambia certo la vita, otterrete un trattamento senza dubbio migliore. Giusto per fare un esempio, chissà perchè ai nostri vicini di tavolo che non hanno MAI sganciato neanche un centesimo di mancia la roba da bere arrivava sempre oramai a pasto finito…mentre noi non facevamo nemmeno in tempo a sederci! Credo che per un dollaro al giorno ne valga la pena, fate felice un onesto lavoratore e migliorate la qualità della vostra vacanza..e poi visti i soldi che si buttano di sti tempi l’importo è veramente esiguo.
Per quanto riguarda l’all inclusive niente da dire...sono esclusi i superalcolici o l'espresso, per il resto: acqua, birra, tè freddo e succhi di frutta a piacimento tutto il giorno, 2 merende al giorno (biscotti, tramezzini o altro), durante i pasti acqua e birra a volontà e 1 bicchiere di vino bianco o rosso a testa. L'unica scomodità è che se vuoi una bottiglia d'acqua (tipo da portarti in camera per la notte) la paghi 4.90 ma poi la puoi riempire al dispenser...noi comunque con una bottiglia da 1,5 litri abbiamo fatto tutta la settimana se la tieni solo per le emergenze notturne...
ESCURSIONI
Snorkeling due volte al giorno con guide Azemar alle 11 e alle 16 gratuito intorno all'isola, attrezzatura compresa ma da riportare subito dopo pena addebitamento per un giorno...insomma se volete fare anche da soli in altri orari (e direi che è proprio il caso) portatevi la roba da casa oppure pagate...non ricordo quanto ma cmq svariati dollarini al giorno..insomma almeno la maschera è d'obbligo.
Escursioni a pagamento di snork di mezza giornata con ritorno per pranzo in barriere limitrofe a bordo di dhoni, fatta la prima, molto carina anche se comunque ce'è moltissimo da vedere anche intorno all'isola...da appassionato mi ero segnato anche per le altre ma sono state annullate per mancato raggiungimento del quorum minimo di partecipanti (6 persone.. ) ma come detto i dintorni dell'isola non mi hanno fatto rimpiangere nulla, costo 33 dollari acqua e frutta compresa
Escursione alla lingua di sabbia sempre 33 dollari e sempre mezza giornata, il posto è molto bello ma purtroppo l'abbiamo trovato piuttosto sporco e pieno di mondezza, basterebbe poco a tenerlo pulito...bella laguna, barriera carina ma non eccezionale, cmq bella esperienza ma delusione per la sporcizia..la cosa più bella è stata forse la sosta in mezzo al mare con tuffi dal tetto della barca e traino con funi dei poveri sventurati (ovviamente me compreso) che hanno avuto la brillante idea di provocare in tal senso il barcarolo...da sbellicarsi ma da fare solo se non avete paura di bere ettolitri di acqua... o di fare da pastura per gli squali!
Altre escursioni non le ho fatte, avrei fatto il full day (isola deserta, villaggio dei pescatori) ma il dinero cominciava a scarseggiare e oltretutto la mogliettina non era in formissima e ho proferito rimanere nei paraggi...chi è andato è rimasto contento (100 dollari )
Poi c'è l'escursione a Malè, mezza giornata 2 ore di barca andata e ritorno, 33 dollari ma non mi attirava.
VILLAGGIO E ANIMAZIONE
Tutto ok, nulla da obiettare, personale attento, gentile e disponibile. Una menzione particolare per Danilo e Claudia accompagnatori nello snorkeling, competenti ed appassionati, ma anche gli altri ragazzi della truppa Azemar sono simpatici e gradevoli, mai invadenti. Forse anche perché l’età media della nostra mandata di gente era piuttosto altina…comunque tutto ok, le prime sere il teatro è stato chiuso per lavori di ristrutturazione ad opera dei ragazzi stessi, ma nulla di grave, le altre sere tutto è proceduto per il meglio con scenette e spettacolini divertenti.
Hanno dimostrato anche discreta pazienza con alcuni clienti arteriosclerotici che si lamentavano anche del sole troppo caldo e dell’ombra troppo ombra e del mare troppo salato, fossi stato al loro posto ne avrei fatti volentieri pastura per gli squali.
Insomma come bilancio direi più che positivo, se cercate del bel mare e tranquillità e sempre con la mentalità giusta non potete sbagliare.
PREMESSA
Quanto segue è frutto di esperienze assolutamente soggettive, anche perchè sono fermamente convinto che sia praticamente impossibile pensarla tutti allo stesso modo...diverse esperienze, diversi vissuti e diverse aspettative condizionano inevitabilmente il giudizio di ognuno.
Dipende sempre uno da come è abituato e che termini di paragone ha, io ormai cmq ho girellato abbastanza, prima volta alle Maldive, ma dal viaggio in tenda e sacco a pelo, al tour in moto con zainetto Invicta per 15 giorni, al resort super lusso del viaggio di nozze ne ho provate parecchie...e credo l'importante sia sempre un minimo di spirito di adattamento.
Ritengo che quanto si legge su un forum sia utilissimo ma deve sempre essere filtrato alla luce delle proprie esperienze personali, e le mie sono quelle di uno che non si è mai fatto rovinare le vacanze da quelli che ritengo essere piccoli particolari. Credo che il successo di una vacanza dipenda molto dallo spirito con cui la si affronta, gli imprevisti ci sono anche a casa, e pretendere che in vacanza tutto fili sempre liscio come l’olio mi sembra irrealistico e utopistico, soprattutto considerando che nel nostro caso stiamo parlando comunque di standard piuttosto alti. Insomma non sono certo uno che se in un posto con un mare da favola non mangia tutti i giorni cose diverse o trova una formica in stanza, per questo dà un giudizio negativo sul villaggio.
Scrivo questo non per fare del terrorismo (io sono assai contento della mia vacanza e sono convinto che una persona “media” avrà le mie stesse impressioni) ma proprio perchè così sapete come la vede l’autore del commento che andrete a leggere e avete gli strumenti per filtrare le informazioni alla luce delle vostre esigenze e aspettative. Ma ora basta veniamo a noi.
IL VIAGGIO
Tutto ok, niente da dire, volo Air Italy da Bologna abbastanza puntuale (15 min di ritardo che direi sono fisiologici, cmq recuperati in volo). Aereo strapieno, sedili un po’strettini (anche se non siete stanghe chiedete mi raccomando almeno un posto lato corridoio per stendere la gambe, sono alto solo 180 cm e non ne avrei potuto fare a meno). Monitor tutti funzionanti posizionati ogni 3 o 4 file, personale nella media, cibo anche..del resto non si va certo in aereo per gustare della nouvelle cousine!
Due film, ora non mi ricordo il titolo, ma mi pare abbastanza attuali.
Brivido all’atterraggio, mi sa che siamo arrivati un po’ “lunghi” e quando stavamo per toccare terra riacceleratona e muso in su per riprendere quota, silenzio di tomba nell’aereo ma dopo un paio di virate al secondo tentativo tutto ok, ed è scattato l’applauso di rito (pratica che “aborro” per dirla alla Mughini).
Sulla scaletta appena messo il naso fuori si viene colpiti come da una mazzata di calore (atterrati alle 13 ora locale, l’asfalto della pista era come liquefatto e si incollava alle scarpe), e psicologicamente comincia il countdown verso un bel bagnetto ristoratore. Consiglio: se partite nei mesi freddi mettete un paio di pantaloncini e infradito nel bagaglio a mano così appena sbarcati vi cambiate (magari in una toilette evitando di rimanere in mutande nella sala degli arrivi internazionali come ho visto fare da un russo di 150 kg per la gioia di tutti i presenti, maldiviani musulmani inclusi..) ci si sente rimessi a nuovo, provare per credere!
All’arrivo si disbrigano le pratiche burocratiche, bagagli ritirati velocemente, subito presi in custodia dal personale Azemar che ci indirizza all’attesa delle barche.
Colgo l’occasione per lasciare la moglie in ostaggio e mi fiondo da Diggahru o come cavolo si chiama a fare la sim maldiviana come suggeritomi sul forum, devo dire che mai consiglio fu più apprezzato, con 36 dollari (purtroppo per esigenze familiari avevamo cmq bisogno di poter telefonare senza salassarci) si parla in due per più di 80 min e 40 sms gratis, calcolando che con Wind si paga 6 euro al minuto direi che i conti sono presto fatti! (Nota per gli utilizzatori di WIND: prima di partire per sicurezza avevo attivato la promozione wind easyroaming, ho dovuto fare una telefonata prima di fare la scheda maldiviana e mi sono andati giù comunque 6 euro…quindi okkio!)
Fatto tutto dopo una attesa di una mezzoretta ci si imbarca sempre accompagnati dai ragazzi Azemar (nella specie Danilo e Irene) 45 minuti di viaggio e si arriva a Rannalhi.
L’impatto è devastante. Non ci sono cataloghi o foto in grado di rappresentare lo stupore e l’entusiasmo per quello che vediamo mentre ci avviciniamo al pontile, quindi non vi dirò niente perché tanto sarebbe inutile.
LE STANZE
Ci viene assegnata la stanza n°220, niente da dire. Le stanze sono grandi, in palazzine a due piani con 4 stanze in tutto (2 sopra e 2 sotto) carine e non troppo invasive. Arredamento spartano ma c’è tutto, aria condizionata, ventilatore, doccia enorme, armadio, cassetta di sicurezza, presa di corrente con un adattatore incluso, frigo bar (a pagamento). Pulizia 2 volte al giorno. Zona migliore secondo me è quella lato spiaggia principale (diciamo destro sbarcando), c'è più spiaggia davanti, mi pare camere 125-150 e 225-250..occhio però al generatore (camere 230-240 e 130-140) alcuni dicono che si sente anche se io passando davanti non è che abbia sentito tutto sto casino, ma magari di notte è diverso... noi avevamo la 220 sull'altro lato, con quasi niente spiaggia davanti, cmq non è un problema perchè puoi girare dove vuoi e non mi sarebbe nemmeno piaciuto stare sempre davanti alla camera. Consiglio: portare 2 tappi per le orecchie perchè se è caldo come nella nostra settimana il ventilatore e il condizionatore sono indispensabili ma fanno molto casino. Forse l'unica pecca di una certa importanza di tutta la vacanza, ma comunque con i tappi dormite come bimbi.
Assolutamente sconsigliati gli OW....lontani, cari, brutti, e puzza di fogna..
LA SPIAGGIA
Fantastica la spiaggia principale, grande, bianca, pulita, abbagliante…intorno all’isola come detto lato sx poca sabbia, un po’ di erosione con qualche sacchetto antierosione affiorante in alcuni punti, ma ben nascosti me ne sono accorto solo il quarto giorno. Lato destro molto meglio…sempre pulita e con varietà di fauna anche terrestre: gallinelle di mare, volpi volanti, aironi e corvi, granchietti e così via, ma nulla che possa dare fastidio.
Per non parlare del mare…reef moto bello circonda tutta l’isola, facilmente accessibile (più brutto nella zona degli overwater) abbastanza colorato e vivo rispetto ad altre isole. Infinità di pesci, tra cui murene, razze, squaletti a pinna nera, pesci pappagallo, chirurgo, pesci leone. Bellissimi e plurimi contatti con tartarughe pacifiche e quasi vogliose di farsi fotografare. Apice di tutto un commovente incontro con delfini praticamente a 10 metri da riva, ho mollato tutto e mi son buttato in acqua…esperienza indimenticabile.
CIBO
Ho sentito alcuni lamentarsi per la varietà, ma sinceramente è uno dei villaggi dove ho mangiato meglio, sarei proprio curioso di essere invitato a cena da chi si è lamentato!!
Premesso che sono uno di bocca buona,nel senso che non è che abbia grandi pretese, è forse vero che i piatti non sono proprio vari, ma quello che c'è è buono, nessuno è stato male e per quanto i riguarda mi sono sentito soddisfatto!
Preferisco poca roba ma buona che quei buffet kilometrici pieni di schifezze e salsine...
Sempre verdura fresca (insalata, lattuga, carote ecc ecc) 2 secondi di pesce e 2 di carne...personalmente a pranzo con quei caldi con un bel piattone di pesce e verdurine fresche innaffiate da una o più belle birrine gelate non avrei chiesto nulla di meglio...senza contare che ogni volta c'erano anche 2 o 3 tipi di pasta oserei dire più che dignitosa...poi ovviamente il cibo è una cosa molto personale e soggettiva ma credo che con un pò di adattamento e se non ci si dà troppa importanza una volta che la roba si fa mangiare e non provoca fastidiosi disturbi "evacuatori" non ci dovrebbero essere problemi si sorta...insomma non mi faccio certo un cruccio o ritengo la vacanza rovinata se mangio del buon pesce e carne e verdure tutti i giorni, ecco...
Avrete sempre lo stesso tavolo e lo stesso cameriere…un consiglio: alle Maldive usa dare la mancia, non occorre che la diate tutte le volte ma se sin da subito, tipo alla prima cena, smollate un dollarino, oltre a fare una cosa credo giusta e che a voi non cambia certo la vita, otterrete un trattamento senza dubbio migliore. Giusto per fare un esempio, chissà perchè ai nostri vicini di tavolo che non hanno MAI sganciato neanche un centesimo di mancia la roba da bere arrivava sempre oramai a pasto finito…mentre noi non facevamo nemmeno in tempo a sederci! Credo che per un dollaro al giorno ne valga la pena, fate felice un onesto lavoratore e migliorate la qualità della vostra vacanza..e poi visti i soldi che si buttano di sti tempi l’importo è veramente esiguo.
Per quanto riguarda l’all inclusive niente da dire...sono esclusi i superalcolici o l'espresso, per il resto: acqua, birra, tè freddo e succhi di frutta a piacimento tutto il giorno, 2 merende al giorno (biscotti, tramezzini o altro), durante i pasti acqua e birra a volontà e 1 bicchiere di vino bianco o rosso a testa. L'unica scomodità è che se vuoi una bottiglia d'acqua (tipo da portarti in camera per la notte) la paghi 4.90 ma poi la puoi riempire al dispenser...noi comunque con una bottiglia da 1,5 litri abbiamo fatto tutta la settimana se la tieni solo per le emergenze notturne...
ESCURSIONI
Snorkeling due volte al giorno con guide Azemar alle 11 e alle 16 gratuito intorno all'isola, attrezzatura compresa ma da riportare subito dopo pena addebitamento per un giorno...insomma se volete fare anche da soli in altri orari (e direi che è proprio il caso) portatevi la roba da casa oppure pagate...non ricordo quanto ma cmq svariati dollarini al giorno..insomma almeno la maschera è d'obbligo.
Escursioni a pagamento di snork di mezza giornata con ritorno per pranzo in barriere limitrofe a bordo di dhoni, fatta la prima, molto carina anche se comunque ce'è moltissimo da vedere anche intorno all'isola...da appassionato mi ero segnato anche per le altre ma sono state annullate per mancato raggiungimento del quorum minimo di partecipanti (6 persone.. ) ma come detto i dintorni dell'isola non mi hanno fatto rimpiangere nulla, costo 33 dollari acqua e frutta compresa
Escursione alla lingua di sabbia sempre 33 dollari e sempre mezza giornata, il posto è molto bello ma purtroppo l'abbiamo trovato piuttosto sporco e pieno di mondezza, basterebbe poco a tenerlo pulito...bella laguna, barriera carina ma non eccezionale, cmq bella esperienza ma delusione per la sporcizia..la cosa più bella è stata forse la sosta in mezzo al mare con tuffi dal tetto della barca e traino con funi dei poveri sventurati (ovviamente me compreso) che hanno avuto la brillante idea di provocare in tal senso il barcarolo...da sbellicarsi ma da fare solo se non avete paura di bere ettolitri di acqua... o di fare da pastura per gli squali!
Altre escursioni non le ho fatte, avrei fatto il full day (isola deserta, villaggio dei pescatori) ma il dinero cominciava a scarseggiare e oltretutto la mogliettina non era in formissima e ho proferito rimanere nei paraggi...chi è andato è rimasto contento (100 dollari )
Poi c'è l'escursione a Malè, mezza giornata 2 ore di barca andata e ritorno, 33 dollari ma non mi attirava.
VILLAGGIO E ANIMAZIONE
Tutto ok, nulla da obiettare, personale attento, gentile e disponibile. Una menzione particolare per Danilo e Claudia accompagnatori nello snorkeling, competenti ed appassionati, ma anche gli altri ragazzi della truppa Azemar sono simpatici e gradevoli, mai invadenti. Forse anche perché l’età media della nostra mandata di gente era piuttosto altina…comunque tutto ok, le prime sere il teatro è stato chiuso per lavori di ristrutturazione ad opera dei ragazzi stessi, ma nulla di grave, le altre sere tutto è proceduto per il meglio con scenette e spettacolini divertenti.
Hanno dimostrato anche discreta pazienza con alcuni clienti arteriosclerotici che si lamentavano anche del sole troppo caldo e dell’ombra troppo ombra e del mare troppo salato, fossi stato al loro posto ne avrei fatti volentieri pastura per gli squali.
Insomma come bilancio direi più che positivo, se cercate del bel mare e tranquillità e sempre con la mentalità giusta non potete sbagliare.