La fauna marina alle isole Maldive
Tonno indiano

Nome
Nome scientifico
Thunnus tonggol
Nome italiano
Tonno indiano
Nome inglese
Longtail tuna
Famiglia: | Scombridi |
---|---|
Dimensioni massime: | 150 |
Distribuzione batimetrica: | 0-10 |
Potenzialmente pericoloso: | No |
Alimentazione
- Carnivoro
Osservabile facendo
- Snorkeling
- Diving
Specie
- Diurno
Descrizione
Il tonno è un pesce della famiglia dei Tonnidi. E' un animale cosmopolita, vive cioé in tutti i mari, con una dimensione che varia dai 50 cm ai 3 metri a seconda delle specie.
Hanno un corpo fusiforme con colori che variano dall'azzurro al blu. Il loro apparato circolatorio è molto sviluppato: i muscoli, durante il nuoto, producono il calore che viene coinvogliato in tutto il corpo, permettendogli di avere in alcuni casi una temperatura notevolmente superiore rispetto a quella dell'acqua.
Sono pesci predatori che si nutrono di altri pesci: aringhe, sgombri, crostacei e calamari.
Sono animali ovipari che depongono fino a 10 milioni di uova in un anno.
I Tonni sono pesci migratori che possono raggiungere la velocità di 70 chilometri all'ora.