La fauna marina alle isole Maldive
Pesce palla di valentini

Nome
Nome scientifico
Canthigaster valentini
Nome italiano
Pesce palla di valentini
Nome inglese
Valentini's sharpnose puffer
Famiglia: | Tetraodontidi |
---|---|
Dimensioni massime: | 11 |
Distribuzione batimetrica: | 1-55 |
Potenzialmente pericoloso: | No |
Alimentazione
- Onnivoro
Osservabile facendo
- Snorkeling
- Diving
Specie
- Diurno
Descrizione
Genere di pesce della famiglia dei Tetraontidi, hanno generalmente un corpo grosso, lungo fino a 60-70 cm, la cui pelle può essere nuda o coperta di spine erettili. La testa è massiccia con il muso arrotondato. La occa è piccola e fornita di 4 denti robusti saldati tra loro, creando così una specie di becco tagliente. Il pesce palla non è un buon nuotatore e preferisce vivere sui fondali corallini. La sua caratteristica è la capacità di immagazzinare aria o acqua nello stomaco per gonfiarsi come un pallone, da cui il nome, che usano come efficace strategia difensiva. Normalmente hanno una forma allungata, ma se spaventati ingeriscono grandi quantità d'acqua assumendo così la caratteristica forma da cui deriva il loro nome. E' importante tenere presente il fatto che questi animali possono eseguire questa operazione difensiva poche volte nella vita: essa, infatti, può essere letale per l'animale. Si raccomanda di non importunare queste creature.