La fauna marina alle isole Maldive
Pesce pagliaccio

Nome
Nome scientifico
Amphiprion nigripes
Nome italiano
Pesce pagliaccio
Nome inglese
Maldive anemonefish
Famiglia: | Pomacentridi |
---|---|
Dimensioni massime: | 11 |
Distribuzione batimetrica: | 2-25 |
Potenzialmente pericoloso: | No |
Alimentazione
- Erbivoro
- Onnivoro
Osservabile facendo
- Snorkeling
- Diving
Specie
- Diurno
Descrizione
Il nome comune è pesce pagliaccio delle Maldive, proprio perchè la sua distrubuzione è alle Maldive e Sri Lanka. Vive ai bordi del reef tra i 2 e i 25 m di profondità in piccoli gruppi e si associa agli anemoni. La sua dimensione può arrivare agli 11 cm ed ha una colorazione arancione/giallastra più o meno accesa, presenta una banda bianca verticale bordata di nero sulla testa tra l'occhio e l'opercolo. Le pinne ventrali e quella anale sono nere