- 04/03/2008 ebarghi
Eccomi di nuovo a casa, dopo due settimane trascorse nella bella isola di Maayafushi vorrei illustrarVi il mio pensiero su quest'isola e sul viaggio.
Il resort è bello, tenuto bene con un ottimo servizio di pulizia, il personale gira continuamente per l'isola rimuovendo le foglie dalle spiaggie, insetti non ce ne sono, tranne per le immancabili formiche che però non danno molto fastidio, le camere sono arredate in maniera semplice e confortevole, sono pulite e riassettate due volte al giorno da un simpatico room boy, il bagno è in stile maldiviano, aperto nella zona doccia, mi aspettavo una zona aperta più spaziosa ma andava bene anche così.
Il ristorante è senza sabbia ma si può tranquillamente recarvisi a piedi nudi, la cucina è ottima, i piatti sono cucinati sapientemente e c'è una buona varietà di verdure sia cotte che crude, la pasta sempre al dente viene preparata con diversi condimenti, ragù, pomodoro, formaggi e altro, sempre presente il pollo e il pesce, a volte ho trovato anche tacchino e uno splendido roast beef, molto buona la focaccia, merito di Stefano, il cuoco ligure venuto in aiuto per un mese che ha saputo insegnare l'arte della focaccia allo chef maldiviano.
Le spiaggie sono ampie nella zona Ovest, un po' meno in quella Est, assente davanti agli over water, è presente una bella lingua di sabbia nel lato Nord, sono a disposizione dei clienti delle sdraio in plastica, forse non sono in numero sufficiente per tutti ma mi è stato detto dal Manager che ne sono in arrivo di nuove.
Il reef è veramente bello ed accessibile, i coralli sono colorati ed in buona salute, intelligentemente sono stati creati tre canali di accesso segnalati da pali onde evitare che chi vuole recarsi fuori dalla barriera corallina passi sopra le formazioni di corallo danneggiandole, i pesci sono molti ed è possibile veder nuotare in laguna dei cuccioli di squalo pinna nera.
La nota negativa, a mio modesto parere, è la mancanza di privacy e di spazio disponibile per gli ospiti, le camere sono disposte in gruppi di quattro, con camere confinanti, questo in certi punti dell'isola tipo la zona che va dalla camera numero 46 alla 58 crea come una zona di assembramento di bagnanti, avendo visitato lo scorso anno l'isola di Dhiggiri dove i bungalow erano singoli e ben distanziati mi sembrava di avere in quel modo una maggiore area di spiaggia a mia disposizione.
Altra piccola pecca è l'ubicazione del Beach Point, proprio di fronte alla lingua di sabbia, i due bravissimi animatori che lo gestiscono accendono al mattino alle 10 lo stereo con musica ad alto volume la quale, secondo me, non contribuisce a creare quel clima di pace e tranquillità che ci si potrebbe aspettare in un isola delle Maldive, inoltre noleggiano agli ospiti i tanto da me odiati racchettoni da spiaggia, posso tollerare che vengano usati davanti al beach point, a qualcuno può anche piacere giocare in spiaggia, ma non sopporto che si possano portare in giro per l'isola potendoseli ritrovare davanti al propiro bungalow magari durante l'ora della pennichella pomeridiana con quel fastidioso TOC TOC che dura anche per delle buone mezz'ore.
Il viaggio: quest'anno abbiamo voluto provare a prenotare tramite un Tour Operator svizzero, ovvero Kuoni Swiss, effettivamente c'è un bel risparmio ma non solo quello, gli svizzeri offrono un servizio impeccabile, dalla prenotazione fino al rientro a casa e sopratutto non applicano quel fastidioso balzello dell'adeguamento carburante il quale a volte riserva sorprese molto poco gradite.
Come vettore aereo abbiamo scelto Emirates per due motivi, il servizio a bordo e la puntualità, all'andata la tratta da Zurigo a Dubai è stata effettuata con un Airbus A340-500, ottimo aereo, silenzioso e confortevole, purtroppo i posti in economy non sono molto più spaziosi di un normale aereo tipo Neos o Eurofly, solo leggermente più reclinabili, il bello è stato il secondo pezzo di viaggio, da Dubai a Malè, Boeing 777, immenso...... su quello anche l'economy è veramente confortevole.
Il punto forte dell'Emirates rimane comunque il servizio di bordo, le Assistenti di volo sono di una bellezza sconvolgente, dalla ragazza asiatica a quella di colore, europee, americane, tutte incredibilmente belle e sempre sorridenti, attente a tutte le esigenze del passeggero, vengono poi servite bevande in continuazione e i pasti sono buoni e sostanziosi, si può scegliere tra due menù, carne o pesce, il tutto annaffiato da un ottimo Shiraz australiano del 2004.
Altra chicca è l'entertainment, ogni sedile ha a disposizione un monitor personale con una grande varietà di programmi, dai film ai documentari, alcuni anche in lingua italiana (io mi sono visto il film dei Simpson per la terza volta!!) molti canali di musica e anche videogames, al ritorno ho sfidato un passeggero cinese ad Arkanoid Mr. Green , si possono inviare, a pagamento però, email e SMS oppure comunicare tra passeggeri dello stesso aereo digitando sul telefono il numero del sedile, c'è poi la possibilità di selezionare, sempre dal monitor touch screen, l'air show oppure visionare le immagini trasmesse dalla telecamera installata sul muso e sulla pancia dell'aereo, bellissimo gustarsi l'atterraggio con le luci della pista che si avvicinano (e controllare in prima persona se le luci PAPI sono in sequenza corretta).
Insomma, se si vuole qualche servizio in più e la sicurezza di partire in orario conviene volare con Emirates, consigliata anche la sosta a Dubai, il Duty Free dell'aeroporto è incredibile, si può comprare di tutto a prezzi ridicoli, esempio: stecca di Marlboro 12$, ne ho comprate 6!!
Insomma, mi sento di consigliare l'isola per quanto riguarda il servizio e la pulizia, se però cercate la pace e la tranquillità optate per un isola con meno bungalow o perlomeno che siano maggiormente distanziati tra loro, per quanto riguarda il Tour Operator invece.......fate un giretto o mandate qualche email in Svizzera, soldi, incazzature e tempo risparmiato!!!
Il resort è bello, tenuto bene con un ottimo servizio di pulizia, il personale gira continuamente per l'isola rimuovendo le foglie dalle spiaggie, insetti non ce ne sono, tranne per le immancabili formiche che però non danno molto fastidio, le camere sono arredate in maniera semplice e confortevole, sono pulite e riassettate due volte al giorno da un simpatico room boy, il bagno è in stile maldiviano, aperto nella zona doccia, mi aspettavo una zona aperta più spaziosa ma andava bene anche così.
Il ristorante è senza sabbia ma si può tranquillamente recarvisi a piedi nudi, la cucina è ottima, i piatti sono cucinati sapientemente e c'è una buona varietà di verdure sia cotte che crude, la pasta sempre al dente viene preparata con diversi condimenti, ragù, pomodoro, formaggi e altro, sempre presente il pollo e il pesce, a volte ho trovato anche tacchino e uno splendido roast beef, molto buona la focaccia, merito di Stefano, il cuoco ligure venuto in aiuto per un mese che ha saputo insegnare l'arte della focaccia allo chef maldiviano.
Le spiaggie sono ampie nella zona Ovest, un po' meno in quella Est, assente davanti agli over water, è presente una bella lingua di sabbia nel lato Nord, sono a disposizione dei clienti delle sdraio in plastica, forse non sono in numero sufficiente per tutti ma mi è stato detto dal Manager che ne sono in arrivo di nuove.
Il reef è veramente bello ed accessibile, i coralli sono colorati ed in buona salute, intelligentemente sono stati creati tre canali di accesso segnalati da pali onde evitare che chi vuole recarsi fuori dalla barriera corallina passi sopra le formazioni di corallo danneggiandole, i pesci sono molti ed è possibile veder nuotare in laguna dei cuccioli di squalo pinna nera.
La nota negativa, a mio modesto parere, è la mancanza di privacy e di spazio disponibile per gli ospiti, le camere sono disposte in gruppi di quattro, con camere confinanti, questo in certi punti dell'isola tipo la zona che va dalla camera numero 46 alla 58 crea come una zona di assembramento di bagnanti, avendo visitato lo scorso anno l'isola di Dhiggiri dove i bungalow erano singoli e ben distanziati mi sembrava di avere in quel modo una maggiore area di spiaggia a mia disposizione.
Altra piccola pecca è l'ubicazione del Beach Point, proprio di fronte alla lingua di sabbia, i due bravissimi animatori che lo gestiscono accendono al mattino alle 10 lo stereo con musica ad alto volume la quale, secondo me, non contribuisce a creare quel clima di pace e tranquillità che ci si potrebbe aspettare in un isola delle Maldive, inoltre noleggiano agli ospiti i tanto da me odiati racchettoni da spiaggia, posso tollerare che vengano usati davanti al beach point, a qualcuno può anche piacere giocare in spiaggia, ma non sopporto che si possano portare in giro per l'isola potendoseli ritrovare davanti al propiro bungalow magari durante l'ora della pennichella pomeridiana con quel fastidioso TOC TOC che dura anche per delle buone mezz'ore.
Il viaggio: quest'anno abbiamo voluto provare a prenotare tramite un Tour Operator svizzero, ovvero Kuoni Swiss, effettivamente c'è un bel risparmio ma non solo quello, gli svizzeri offrono un servizio impeccabile, dalla prenotazione fino al rientro a casa e sopratutto non applicano quel fastidioso balzello dell'adeguamento carburante il quale a volte riserva sorprese molto poco gradite.
Come vettore aereo abbiamo scelto Emirates per due motivi, il servizio a bordo e la puntualità, all'andata la tratta da Zurigo a Dubai è stata effettuata con un Airbus A340-500, ottimo aereo, silenzioso e confortevole, purtroppo i posti in economy non sono molto più spaziosi di un normale aereo tipo Neos o Eurofly, solo leggermente più reclinabili, il bello è stato il secondo pezzo di viaggio, da Dubai a Malè, Boeing 777, immenso...... su quello anche l'economy è veramente confortevole.
Il punto forte dell'Emirates rimane comunque il servizio di bordo, le Assistenti di volo sono di una bellezza sconvolgente, dalla ragazza asiatica a quella di colore, europee, americane, tutte incredibilmente belle e sempre sorridenti, attente a tutte le esigenze del passeggero, vengono poi servite bevande in continuazione e i pasti sono buoni e sostanziosi, si può scegliere tra due menù, carne o pesce, il tutto annaffiato da un ottimo Shiraz australiano del 2004.
Altra chicca è l'entertainment, ogni sedile ha a disposizione un monitor personale con una grande varietà di programmi, dai film ai documentari, alcuni anche in lingua italiana (io mi sono visto il film dei Simpson per la terza volta!!) molti canali di musica e anche videogames, al ritorno ho sfidato un passeggero cinese ad Arkanoid Mr. Green , si possono inviare, a pagamento però, email e SMS oppure comunicare tra passeggeri dello stesso aereo digitando sul telefono il numero del sedile, c'è poi la possibilità di selezionare, sempre dal monitor touch screen, l'air show oppure visionare le immagini trasmesse dalla telecamera installata sul muso e sulla pancia dell'aereo, bellissimo gustarsi l'atterraggio con le luci della pista che si avvicinano (e controllare in prima persona se le luci PAPI sono in sequenza corretta).
Insomma, se si vuole qualche servizio in più e la sicurezza di partire in orario conviene volare con Emirates, consigliata anche la sosta a Dubai, il Duty Free dell'aeroporto è incredibile, si può comprare di tutto a prezzi ridicoli, esempio: stecca di Marlboro 12$, ne ho comprate 6!!
Insomma, mi sento di consigliare l'isola per quanto riguarda il servizio e la pulizia, se però cercate la pace e la tranquillità optate per un isola con meno bungalow o perlomeno che siano maggiormente distanziati tra loro, per quanto riguarda il Tour Operator invece.......fate un giretto o mandate qualche email in Svizzera, soldi, incazzature e tempo risparmiato!!!