- 17/05/2011 gabibboblu
Dalle Dolomiti alle Maldive
Ciao siamo Stefano e Anna 08 maggio dopo 4 ore con partenza dalla valle del Tesino in Trentino arrivamo all'aereoporto di Malensa, dopo aver lasciato la macchina al parcheggio Maggia.
Alle 19.00 puntualissimi si parte sul nostro Airbus A330 della Meridiana fly il volo scorre alla perfezione alle 7.40 arriviamo a Malé (ora locale) i bagagli incredibilmente sono già pronti e scorrono sul nastro poi in pochi minuti con il nostro inglese penoso troviamo dove chiedere per l'imbarco per il nostro idrovolante che ci porterà a Maayafushi, saliamo su un autobus che ci porta al punto di partenza.
Alle ore 9.00 già si parte con l'idrovolante e fortunatamente mi piazzo al primo posto così mi godo le manovre del pilota.
in soli 20min. atterriamo nella splendida Maya e gli occhi brillano di ammirazione per così tanto splendore.
Valentina la responsabile della reception ci fa subito compilare i moduli e ci spiega velocemente le regole e come si svolgono le varie attività.
Ci accompagnano in stanza e disfiamo in fretta e furia le valigie, ma ad un certo punto ci guardiamo negli occhi e diciamo " ma chi se ne frega delle valigie" ci mettiamo subito il costume e ci tuffiamo nel mare come due bambini la voglia era troppa per non approfittare subito di questo mare limpido, tiepido e con attorno un panorama da urlo.
Alle 13.00 ora locale che è 4 ore più avani dell'Italia e 1 più avanti di Malè andiamo a mangiare; tutto a bouffet mangiare sempre ottimo, sia per pranzo che per cena.
ogni giorno uscita snorkeling martedì 6 squaletti piccoli e all'esterno del reef uno squalo un pò più grande e una marea di pesci di ogni genere, un reef splendido. Di facile accesso con molti pesci l'unico accorgimente seguire le correnti perchè spingono abbastanza.
Le giornate passano inesorabili alcune splendide piene di sole altre con la pioggia, ma si sapeva che maggio è mese delle pioggie.
Il giovedì sera cena maldiviana rigorosamente in pareo, cibi sempre ottimi, piccanti ma davvero gustosi.
Il venerdì il canonico giorno della sfida di beach volley Iatlia-Maldive con i locali mai perdenti negli ultimi 3 anni e come da tradizione le prendiamo sonoramente.
pian piano si avvicina il giorno della partenza, ma nel frattempo nelle uscite di snorkeling ammiriamo squali di piccole e medie dimensioni, razze, aquile di mare, tartarughe, e pasci di ogni specie a piccoli gruppetti, ma anche a banchi di grandi quantità.
Il sabato pomeriggio visita all'isola dei pescatori, poi domenica completo relax.
Il lunedì mattina sveglia presto e partenza con l'idrovolante per Malè poi volo fino a Milano.
Che dire di questa vacanza ci provo in 4 parole; Fantastica, unica, magica, indimenticabile.
Maayafushi è entrata nel nostro cuore.
Qualunque isola sceglierai alle maldive andrai ;)
Ciao siamo Stefano e Anna 08 maggio dopo 4 ore con partenza dalla valle del Tesino in Trentino arrivamo all'aereoporto di Malensa, dopo aver lasciato la macchina al parcheggio Maggia.
Alle 19.00 puntualissimi si parte sul nostro Airbus A330 della Meridiana fly il volo scorre alla perfezione alle 7.40 arriviamo a Malé (ora locale) i bagagli incredibilmente sono già pronti e scorrono sul nastro poi in pochi minuti con il nostro inglese penoso troviamo dove chiedere per l'imbarco per il nostro idrovolante che ci porterà a Maayafushi, saliamo su un autobus che ci porta al punto di partenza.
Alle ore 9.00 già si parte con l'idrovolante e fortunatamente mi piazzo al primo posto così mi godo le manovre del pilota.
in soli 20min. atterriamo nella splendida Maya e gli occhi brillano di ammirazione per così tanto splendore.
Valentina la responsabile della reception ci fa subito compilare i moduli e ci spiega velocemente le regole e come si svolgono le varie attività.
Ci accompagnano in stanza e disfiamo in fretta e furia le valigie, ma ad un certo punto ci guardiamo negli occhi e diciamo " ma chi se ne frega delle valigie" ci mettiamo subito il costume e ci tuffiamo nel mare come due bambini la voglia era troppa per non approfittare subito di questo mare limpido, tiepido e con attorno un panorama da urlo.
Alle 13.00 ora locale che è 4 ore più avani dell'Italia e 1 più avanti di Malè andiamo a mangiare; tutto a bouffet mangiare sempre ottimo, sia per pranzo che per cena.
ogni giorno uscita snorkeling martedì 6 squaletti piccoli e all'esterno del reef uno squalo un pò più grande e una marea di pesci di ogni genere, un reef splendido. Di facile accesso con molti pesci l'unico accorgimente seguire le correnti perchè spingono abbastanza.
Le giornate passano inesorabili alcune splendide piene di sole altre con la pioggia, ma si sapeva che maggio è mese delle pioggie.
Il giovedì sera cena maldiviana rigorosamente in pareo, cibi sempre ottimi, piccanti ma davvero gustosi.
Il venerdì il canonico giorno della sfida di beach volley Iatlia-Maldive con i locali mai perdenti negli ultimi 3 anni e come da tradizione le prendiamo sonoramente.
pian piano si avvicina il giorno della partenza, ma nel frattempo nelle uscite di snorkeling ammiriamo squali di piccole e medie dimensioni, razze, aquile di mare, tartarughe, e pasci di ogni specie a piccoli gruppetti, ma anche a banchi di grandi quantità.
Il sabato pomeriggio visita all'isola dei pescatori, poi domenica completo relax.
Il lunedì mattina sveglia presto e partenza con l'idrovolante per Malè poi volo fino a Milano.
Che dire di questa vacanza ci provo in 4 parole; Fantastica, unica, magica, indimenticabile.
Maayafushi è entrata nel nostro cuore.
Qualunque isola sceglierai alle maldive andrai ;)