- 22/04/2011 bisa
La mia vacanza a Biyadoo con bimbo di 20 mesi
Ho prenotato grazie ai consigli del forum un volo Meridiana a 600 euro a testa e con l'agenzia Mundus il soggiorno sull'isola (piu' conveniente addirittura che prenotare direttamente dal resort) costo totale del viaggio 2 adulti + infant 2700 euro
Così dopo la lunga attesa si parte!!!
Siamo io (Elisa) , mio marito Andrea e il mio cucciolo Neri. E' la nostra quarta volta alle Maldive ma la prima vacanza in tre e questo ci ha destato prima della partenza non poche preoccupazioni.
Il volo di andata è andato benissimo ci siamo addormentati tutti un'ora dopo il decollo e ci siamo svegliati quando hanno servito la colazione ... l'inizio è promettente!!
Arriviamo all'isola e da lontano si intravede già la folta vegetazione, solita trafila burocratica accompagnata dal cocktail di benvenuto.
Ci assegnano la camera , abbiamo la 74 ... evvai ... siamo dal lato giusto!!
La camera come avevo già letto avrebbe bisogno di una rinfrescata ma per quello che deve fare va piu' che bene è abbastanza ampia essendo l'ultima della palazzina ci entra comodamente il letto matrimoniale, il letto singolo, ed il lettino a cancelli.
Le camere che godono di una spiaggia migliore come già detto sul forum sono quelle che vanno dalla 50 alla 90 ... ancora meglio le ultime (dalla 82 alla 90) in quanto la spiaggia in quel punto è meno affollata.
Le camere dall'altro lato hanno invece una situazione disastrosa : spiaggia praticamente inesistente con in dei punti pezzi di cemento e sbarre di ferro che mi è sembrato nessuno avesse intenzione di togliere nonostante ci fosse il cartello "lavori in corso" . E' vero che comunque si puo' andare nella parte con la spiaggia bella pero' mi fosse capitata una di quelle camere sicuramente non sarei stata molto contenta!
L'acqua in laguna sembra un brodo si puo' crogiolarsi tutto il giorno è questo è davvero utile con un bimbo piccolo così non ci si deve stressare con orari dopo pasti etc.
Ci sono lettini in abbondanza tutti i giorni cambiano i teli mare e la folta vegetazione fa ombra anche vicino a riva ... altro aspetto utilissimo per chi viaggi con bambini.
Il ristorante offre un menu' internazionale abbastanza speziato ma c'è sempre riso in bianco e pasta accettabili ... almeno mio figlio l'ha sempre mangiata, la cucina è un po' ripetitiva ma una menzione speciale va al reparto pane ... davvero ottimo !!
Lo snorkeling dopo essere stati in indonesia e malesia non è così esaltante ... ma ammetto di essere viziata.
Il tempo ci ha voluto bene abbiamo avuto 1 pomeriggio e mezzo di acqua poi nonostante le previsioni fossero pessime sempre sole ... meno male !!
Come al solito la vacanza è volata e quando si torna a casa c'è subito la voglia ripartire.
Alcuni consigli per chi viaggia con figli piccoli:
- Preferite volo diretto piuttosto che uno con scalo se avete la fortuna che il bambino sta dormendo non dovrete così svegliarlo.
-Appena saliti in aereo chiedete alle hostess se è disponibile qualche posto libero così potrete stare un po' piu' comodi.
-Per il volo noi avevamo portato ettolitri di camomilla e latte in polvere (l'acqua la danno in aereo) grissini, biscotti, formaggini, almeno su meridiana non è previsto il pasto per gli infant.
-Scegliete un'isola vicino all'aereoporto dopo 10 ore di volo anche 1 ora di barca puo' essere stressante (per arrivare a biyadoo si impiegano circa 35 min)
-Mettete nel bagaglio a mano almeno un cambio completo per il bimbo e almeno un tubetto piccolo di crema solare ... se non arriva la valigia così sopravvivete ai primi giorni
-Per intrattenerlo durante il volo noi abbiamo usato : cartoni animati, pastelli, librini, e lunghe passeggiate nei corridoi dell'aereo ...
-Portatevi una buona scorta di crema schermo totale ci sono anche in vendite delle magliette schermo totale che io ho trovato utilissime con il sole qua non si scherza!
- Ho trovato estremamente utile avere lo scaldabiberon e latte in polvere così da poter gestire la fase del risveglio mattutino indipendentemente dagli orari del buffet.
-Mio figlio ha mangiato sempre quello che mangiavamo noi ma puo' essere una buona idea avere dei sughi pronti , un po' di formaggini e bisccotti se il piccolo non dovesse gradire il menu'.
- I bambini giocano veramente con tutto ... anche un pezzo di corallo va bene ... ma con i classici secchiello e paletta passerà delle ore intento a "lavorare" , noi avevamo portato anche un canotto da bambini lo riempivo d'acqua e lo mettevo all'ombra così poteva giocare senza rischiare di bruciarsi.
- Mettete in valigia una buona scorta di farmaci di prima necessità e possibilmente scegliete un' isola vicina ad un centro medico ( dal biyadoo si raggiunge in 15 min ).
-valutate bene il periodo in cui decidete di andare noi abbiamo avuto solo 1 pomeriggio e mezzo di tempo brutto ma tenere a bada il bambino in camera mentre fuori diluvia non è proprio una passeggiata.
In definitiva con i dovuti accorgimenti la vacanza è piu' che piacevole rillassatevi così trasmetterete la calma anche al vostro cucciolo e poi ... BUONE VACANZE e SALUTATECI BIYADOO
Ho prenotato grazie ai consigli del forum un volo Meridiana a 600 euro a testa e con l'agenzia Mundus il soggiorno sull'isola (piu' conveniente addirittura che prenotare direttamente dal resort) costo totale del viaggio 2 adulti + infant 2700 euro
Così dopo la lunga attesa si parte!!!
Siamo io (Elisa) , mio marito Andrea e il mio cucciolo Neri. E' la nostra quarta volta alle Maldive ma la prima vacanza in tre e questo ci ha destato prima della partenza non poche preoccupazioni.
Il volo di andata è andato benissimo ci siamo addormentati tutti un'ora dopo il decollo e ci siamo svegliati quando hanno servito la colazione ... l'inizio è promettente!!
Arriviamo all'isola e da lontano si intravede già la folta vegetazione, solita trafila burocratica accompagnata dal cocktail di benvenuto.
Ci assegnano la camera , abbiamo la 74 ... evvai ... siamo dal lato giusto!!
La camera come avevo già letto avrebbe bisogno di una rinfrescata ma per quello che deve fare va piu' che bene è abbastanza ampia essendo l'ultima della palazzina ci entra comodamente il letto matrimoniale, il letto singolo, ed il lettino a cancelli.
Le camere che godono di una spiaggia migliore come già detto sul forum sono quelle che vanno dalla 50 alla 90 ... ancora meglio le ultime (dalla 82 alla 90) in quanto la spiaggia in quel punto è meno affollata.
Le camere dall'altro lato hanno invece una situazione disastrosa : spiaggia praticamente inesistente con in dei punti pezzi di cemento e sbarre di ferro che mi è sembrato nessuno avesse intenzione di togliere nonostante ci fosse il cartello "lavori in corso" . E' vero che comunque si puo' andare nella parte con la spiaggia bella pero' mi fosse capitata una di quelle camere sicuramente non sarei stata molto contenta!
L'acqua in laguna sembra un brodo si puo' crogiolarsi tutto il giorno è questo è davvero utile con un bimbo piccolo così non ci si deve stressare con orari dopo pasti etc.
Ci sono lettini in abbondanza tutti i giorni cambiano i teli mare e la folta vegetazione fa ombra anche vicino a riva ... altro aspetto utilissimo per chi viaggi con bambini.
Il ristorante offre un menu' internazionale abbastanza speziato ma c'è sempre riso in bianco e pasta accettabili ... almeno mio figlio l'ha sempre mangiata, la cucina è un po' ripetitiva ma una menzione speciale va al reparto pane ... davvero ottimo !!
Lo snorkeling dopo essere stati in indonesia e malesia non è così esaltante ... ma ammetto di essere viziata.
Il tempo ci ha voluto bene abbiamo avuto 1 pomeriggio e mezzo di acqua poi nonostante le previsioni fossero pessime sempre sole ... meno male !!
Come al solito la vacanza è volata e quando si torna a casa c'è subito la voglia ripartire.
Alcuni consigli per chi viaggia con figli piccoli:
- Preferite volo diretto piuttosto che uno con scalo se avete la fortuna che il bambino sta dormendo non dovrete così svegliarlo.
-Appena saliti in aereo chiedete alle hostess se è disponibile qualche posto libero così potrete stare un po' piu' comodi.
-Per il volo noi avevamo portato ettolitri di camomilla e latte in polvere (l'acqua la danno in aereo) grissini, biscotti, formaggini, almeno su meridiana non è previsto il pasto per gli infant.
-Scegliete un'isola vicino all'aereoporto dopo 10 ore di volo anche 1 ora di barca puo' essere stressante (per arrivare a biyadoo si impiegano circa 35 min)
-Mettete nel bagaglio a mano almeno un cambio completo per il bimbo e almeno un tubetto piccolo di crema solare ... se non arriva la valigia così sopravvivete ai primi giorni
-Per intrattenerlo durante il volo noi abbiamo usato : cartoni animati, pastelli, librini, e lunghe passeggiate nei corridoi dell'aereo ...
-Portatevi una buona scorta di crema schermo totale ci sono anche in vendite delle magliette schermo totale che io ho trovato utilissime con il sole qua non si scherza!
- Ho trovato estremamente utile avere lo scaldabiberon e latte in polvere così da poter gestire la fase del risveglio mattutino indipendentemente dagli orari del buffet.
-Mio figlio ha mangiato sempre quello che mangiavamo noi ma puo' essere una buona idea avere dei sughi pronti , un po' di formaggini e bisccotti se il piccolo non dovesse gradire il menu'.
- I bambini giocano veramente con tutto ... anche un pezzo di corallo va bene ... ma con i classici secchiello e paletta passerà delle ore intento a "lavorare" , noi avevamo portato anche un canotto da bambini lo riempivo d'acqua e lo mettevo all'ombra così poteva giocare senza rischiare di bruciarsi.
- Mettete in valigia una buona scorta di farmaci di prima necessità e possibilmente scegliete un' isola vicina ad un centro medico ( dal biyadoo si raggiunge in 15 min ).
-valutate bene il periodo in cui decidete di andare noi abbiamo avuto solo 1 pomeriggio e mezzo di tempo brutto ma tenere a bada il bambino in camera mentre fuori diluvia non è proprio una passeggiata.
In definitiva con i dovuti accorgimenti la vacanza è piu' che piacevole rillassatevi così trasmetterete la calma anche al vostro cucciolo e poi ... BUONE VACANZE e SALUTATECI BIYADOO