- 25/02/2010 FABIOSKY
premessa,linko questa musica da you tube nella speranza che qualcuno di voi la ascolti mentre legge il mio racconto.
http://www.youtube.com/watch?v=MTws2MSgEDI
Questo viaggio comincia 6 mesi fa'con la solenne promessa a paola(mdf)di non ritornare alle maldive prima di essere tornati ai caraibi mauritius e polinesia,insomma della serie "stavolta passa ,goditela,perche' per un bel po.....non ci si torna"
scegliamo biyadhoo,un sub anziano me ne' parlo' per mezzo viaggio di ritorno da asdu,dicedomi piu' volte"non ti far condizionare dalle palazzine,l'isola e' talmente bella...il diving
poi..."insomma ,la misi nella lista.
naturalmente nel momento della proposta a paola...
"con le palazzine??!!!!...non se ne parla nemmenoooo",anchio oltre a lei non ero convintissimo,anzi,ma ogni tanto mi tornavano le parole di quel signore.
alla fine la decisione passo' per mille pensieri e vicissitudini..SARA' BIYADHOO.
ho passato 5 mesi a dire a chi me lo chiedeva che le palazzine non si vedono,che la vegetazione e' rigogliosissima..ecc ecc ma un po' di dubbio sempre mi turbava.
finalmente arriva il giorno della partenza,emirates,una garanzia come sempre,arrivo a male,mezzora di attesa e 40 minuti di barca veloce e finalmente BIYADHOO.
il primo impatto e' bellissimo,a parte il muretto del pontile ,che ci fa' capire che non siamo su in'isola deserta,il resto te lo fa credere,non si vede alcun edificio o costruzione,
solo vegetazione ,tantissima,altissima,ed in mezzo la selva appare la reception,lo stile e' quello delle maldive di tanti anni fa' ,legno naturale,e tetti paglia,arredamenti vecchiotti,ma tutto e' in ordine e ben tenuto,dopo aver sbrigato le formalita'ci accompagnano alla camera,che e'l'ultima in fondo,da li' in avanti ce' un'altra mezza isola,completamente sgombra da qualsiasi costruzione,ero felicissimo,era tutto come avrei voluto che fosse,LE PALAZZINE!!!spariscono,dietro ad una vegetazione piantata ad doc dai maldiviani,evidentemente devono piacere poco anche a loro ste palazzine,le camere di lato sono le migliori ,sono piu' grandi,poi dentro sono proprio vecchie,ma i materassi sono nuovi e si dorme da dio.
a salutarci,in quel pomeriggio nuvoloso in laguna uno scualo pinna nera grandissimo,era in mezzo metro d'acqua,appena si e' accorto di essere osservato e' partito ad una velocita' folle,sembrava un motoscafo,sparendo in pochi secondi...piu' visto ed e' rimasto un'unico avvistamento di quel genere,ce' n'erano tanti in laguna ma piccolini...come al solito insomma.
tornando all'isola.
la spiaggia ce' da nord-tutto ovest e sud,ad est ci sono alcune cale,ma praticamente impraticabili se non da qualche eremita munito di libro.
quindi ribadisco il concetto,camere solo lato ovest,se proprio deve essere lato est,solo la prima dall 1 alla 17,le altre dalla 18 alla 48 lasciamogliele ai tedeschi.
ottime tutte sul lato ovest 49-96,la mia era la 82,credo per posizione,spiaggia antistante ,zona d'ombra sulla spiaggia ,sia sicuramente la migliore.
la laguna e' sul lato ovest ,con colori bellissimi,il reef tutto attorno,in alcune zone il corallo e' fortemente presente ,in altre meno,ma a fare impressione e' la quantita' e varieta' di pesci,consiglio vivamente di ripasare il reef anche in punti gia' visitati e che al primo passaggio potrebbe aver suscitato scarso interesse,il reef si rianima di continuo,e non a scadenze regolari,nella zona nord gli scenari piu' belli.
il diving,anche se non utilizzato l'ho trovato pieno di iniziativa ed energia,ma sopratutto disponibile a rispondere a tutti.
l'interno dell'isola e' un paradiso botanico tropicale,al centro ci sono gli alloggi con "villaggetto maldiviano"..ma non si vede niente tanto e' coperto dalla vegetazione.
il ristorante e' ottimo,abbastanza vario,speziato come deve essere a queste latitudini,la pasta e' buona,alcune volte "speciale",il pesce che viene servito e' sempre tonno,ma fatto in almeno 6 maniere diverse,quello al'arancia e' buonissimo,si trova poi nel buffet sempre pollo,maiale,manzo e agnello.
la colazione e ottima e varia,dal dolce al salato,ottimi anche i dolci,alcuni non sono proprio adattissimi ai fini palati italiani ,ma su 5 dolci diversi almeno uno era buonissimo.
la clientela e'italiana,giapponese inglese francese e tedesca,non ce' una prevalenza,ma una percentuale distribuita.
escursioni....FATELE!!!,l'isola deserta si trova in una laguna bellissima,credo la migliore che abbia mai visto,colori bellissimi,lingue di sabbia che disegnano forme astratte bellissime,un paesaggio unico le foto sono belle ma a confronto della senzazione che si prova a stare li' non sono nulla.
l'escursione e' ben organizzata,si mangia pollo maiale e pesce alla griglia,patate e pannocchie.
l'altra e' l'uscita per vedere i delfini.
si va' verso nord all'interno dell'atollo di male sud,per uscire fuori dall'atollo in prossimita' di mayafushi,li e mare aperto e sempre incazz...to,si torna navigando verso sud in mezzo ad onde abbastanza alte...avro' detto 50 volte "ma chi me l'ha fatto fare",anche perche' dopo un'ora di montagne russe non si era visto neanche un pesciolino,finalmente si decide di tornare...meno male non ce la facevo piu'.
all'alteza di Kandoma si vira veso biyadhoo,il sole ormai era agli ultimi bagliori...vabbe e' andato cosi',ma ad un tratto un marinaio urla,il capitano vira a 180° e vai a tutto gas col dhoni,...li aveva "sentiti",ci armo' di fishietti e ci chiese di battere le mani,dopo 2 minuti il dhoni rallenta,eravamo circondati...TANTISSIMI,da tutte le parti,il branco cominciava a meta' barca e finiva 100mt piu' avanti,il balletto duro' mezz'ora, il sole ormai ci stava lasciando, e purtroppo dovremmo salutare quegli splendidi animali,e' stato uno dei momenti piu' emozionanti della mia vita,sento ancora adesso il rumore del loro respiro.
ci sono stati momenti bellissimi da ricordare,l'incontro con kagno e manu,che timidamente si e' avvicinato e mi ha chiesto "tu...sei Fabiosky,ho riconusciuto la bambina..io sono kagno..superkagno ..ti ricordi?"
da li' in avanti abbiamo condiviso tante emozioni,l'amicizia non ha eta'(potrebbe essere mio figlio)e' stato un'incontro importante,come e' stato importante ritrovare "Rolly",una forza della natura di 75 anni suonati,io non ero come lui neanche a 20 anni,ma Rolly l'avevo conosciuto ad asdu 2 anni fa',il fato ci ha fatto reincontrare..chissa'perche',magie maldiviane.
max,angie e marta,max ,campano doc,che mi ha spiegato un po' di "napolaneita",io veronese doc,faccio sempre fatica ad entrare in certe logiche,ma con lui ho fatto un'ulteriore passo avanti alla mia apertura mentale.
insomma incontri importanti,dove imparare sempre qualcosa.
il momento piu' "alto",sicuramente il secondo venerdi' sera,era il momento del filmato del diving sui fondali circostanti,un video molto bello ,con una bella musica di sottofondo,i pesci sembravano ballare,dopo qualche minuto di film mia figlia GRETA si fa sopraffare dall'emozione,le immagini sono bellissime,piange a dirotto per tutto il filme e solo le carezze della mamma riescono a fermarla,lei ha solo 9 anni ed e' capace di introspezioni che a volte mi spaventano,pero' le sue emozioni mi fanno essere orgoglioso di lei e della sua grande sensibilita'.
si torna a casa,tristi,come sempre ,ma felici della ennesima bella esperienza vissuta.
una volta a casa ho montato un video,alla fine ho messo questa frase,perche' e' stata la senzazione che piu' mi e' venuta a biyadhoo.
"CREDO NON CI SIA AL MONDO UN POSTO COME LE MALDIVE,CHE CI SENTIRE PIU' VICINI, A COME DIO CI VORREBBE....LIBERI.
Paola in questi giorni ha la maldivite acuta,e stiamo gia' pianificando la vacanza per il prossimo febbraio....ricordate la solenne promessa?...non se ne fa niente!!!!!
si torna alle maldive...e stavolta di convinti siamo in tre....GRAZIE BIYADHOO
FOTO
http://www.mondomaldive.it/image_gallery/show_img_villaggio.php?id_viaggio=1708
http://www.youtube.com/watch?v=MTws2MSgEDI
Questo viaggio comincia 6 mesi fa'con la solenne promessa a paola(mdf)di non ritornare alle maldive prima di essere tornati ai caraibi mauritius e polinesia,insomma della serie "stavolta passa ,goditela,perche' per un bel po.....non ci si torna"
scegliamo biyadhoo,un sub anziano me ne' parlo' per mezzo viaggio di ritorno da asdu,dicedomi piu' volte"non ti far condizionare dalle palazzine,l'isola e' talmente bella...il diving
poi..."insomma ,la misi nella lista.
naturalmente nel momento della proposta a paola...
"con le palazzine??!!!!...non se ne parla nemmenoooo",anchio oltre a lei non ero convintissimo,anzi,ma ogni tanto mi tornavano le parole di quel signore.
alla fine la decisione passo' per mille pensieri e vicissitudini..SARA' BIYADHOO.
ho passato 5 mesi a dire a chi me lo chiedeva che le palazzine non si vedono,che la vegetazione e' rigogliosissima..ecc ecc ma un po' di dubbio sempre mi turbava.
finalmente arriva il giorno della partenza,emirates,una garanzia come sempre,arrivo a male,mezzora di attesa e 40 minuti di barca veloce e finalmente BIYADHOO.
il primo impatto e' bellissimo,a parte il muretto del pontile ,che ci fa' capire che non siamo su in'isola deserta,il resto te lo fa credere,non si vede alcun edificio o costruzione,
solo vegetazione ,tantissima,altissima,ed in mezzo la selva appare la reception,lo stile e' quello delle maldive di tanti anni fa' ,legno naturale,e tetti paglia,arredamenti vecchiotti,ma tutto e' in ordine e ben tenuto,dopo aver sbrigato le formalita'ci accompagnano alla camera,che e'l'ultima in fondo,da li' in avanti ce' un'altra mezza isola,completamente sgombra da qualsiasi costruzione,ero felicissimo,era tutto come avrei voluto che fosse,LE PALAZZINE!!!spariscono,dietro ad una vegetazione piantata ad doc dai maldiviani,evidentemente devono piacere poco anche a loro ste palazzine,le camere di lato sono le migliori ,sono piu' grandi,poi dentro sono proprio vecchie,ma i materassi sono nuovi e si dorme da dio.
a salutarci,in quel pomeriggio nuvoloso in laguna uno scualo pinna nera grandissimo,era in mezzo metro d'acqua,appena si e' accorto di essere osservato e' partito ad una velocita' folle,sembrava un motoscafo,sparendo in pochi secondi...piu' visto ed e' rimasto un'unico avvistamento di quel genere,ce' n'erano tanti in laguna ma piccolini...come al solito insomma.
tornando all'isola.
la spiaggia ce' da nord-tutto ovest e sud,ad est ci sono alcune cale,ma praticamente impraticabili se non da qualche eremita munito di libro.
quindi ribadisco il concetto,camere solo lato ovest,se proprio deve essere lato est,solo la prima dall 1 alla 17,le altre dalla 18 alla 48 lasciamogliele ai tedeschi.
ottime tutte sul lato ovest 49-96,la mia era la 82,credo per posizione,spiaggia antistante ,zona d'ombra sulla spiaggia ,sia sicuramente la migliore.
la laguna e' sul lato ovest ,con colori bellissimi,il reef tutto attorno,in alcune zone il corallo e' fortemente presente ,in altre meno,ma a fare impressione e' la quantita' e varieta' di pesci,consiglio vivamente di ripasare il reef anche in punti gia' visitati e che al primo passaggio potrebbe aver suscitato scarso interesse,il reef si rianima di continuo,e non a scadenze regolari,nella zona nord gli scenari piu' belli.
il diving,anche se non utilizzato l'ho trovato pieno di iniziativa ed energia,ma sopratutto disponibile a rispondere a tutti.
l'interno dell'isola e' un paradiso botanico tropicale,al centro ci sono gli alloggi con "villaggetto maldiviano"..ma non si vede niente tanto e' coperto dalla vegetazione.
il ristorante e' ottimo,abbastanza vario,speziato come deve essere a queste latitudini,la pasta e' buona,alcune volte "speciale",il pesce che viene servito e' sempre tonno,ma fatto in almeno 6 maniere diverse,quello al'arancia e' buonissimo,si trova poi nel buffet sempre pollo,maiale,manzo e agnello.
la colazione e ottima e varia,dal dolce al salato,ottimi anche i dolci,alcuni non sono proprio adattissimi ai fini palati italiani ,ma su 5 dolci diversi almeno uno era buonissimo.
la clientela e'italiana,giapponese inglese francese e tedesca,non ce' una prevalenza,ma una percentuale distribuita.
escursioni....FATELE!!!,l'isola deserta si trova in una laguna bellissima,credo la migliore che abbia mai visto,colori bellissimi,lingue di sabbia che disegnano forme astratte bellissime,un paesaggio unico le foto sono belle ma a confronto della senzazione che si prova a stare li' non sono nulla.
l'escursione e' ben organizzata,si mangia pollo maiale e pesce alla griglia,patate e pannocchie.
l'altra e' l'uscita per vedere i delfini.
si va' verso nord all'interno dell'atollo di male sud,per uscire fuori dall'atollo in prossimita' di mayafushi,li e mare aperto e sempre incazz...to,si torna navigando verso sud in mezzo ad onde abbastanza alte...avro' detto 50 volte "ma chi me l'ha fatto fare",anche perche' dopo un'ora di montagne russe non si era visto neanche un pesciolino,finalmente si decide di tornare...meno male non ce la facevo piu'.
all'alteza di Kandoma si vira veso biyadhoo,il sole ormai era agli ultimi bagliori...vabbe e' andato cosi',ma ad un tratto un marinaio urla,il capitano vira a 180° e vai a tutto gas col dhoni,...li aveva "sentiti",ci armo' di fishietti e ci chiese di battere le mani,dopo 2 minuti il dhoni rallenta,eravamo circondati...TANTISSIMI,da tutte le parti,il branco cominciava a meta' barca e finiva 100mt piu' avanti,il balletto duro' mezz'ora, il sole ormai ci stava lasciando, e purtroppo dovremmo salutare quegli splendidi animali,e' stato uno dei momenti piu' emozionanti della mia vita,sento ancora adesso il rumore del loro respiro.
ci sono stati momenti bellissimi da ricordare,l'incontro con kagno e manu,che timidamente si e' avvicinato e mi ha chiesto "tu...sei Fabiosky,ho riconusciuto la bambina..io sono kagno..superkagno ..ti ricordi?"
da li' in avanti abbiamo condiviso tante emozioni,l'amicizia non ha eta'(potrebbe essere mio figlio)e' stato un'incontro importante,come e' stato importante ritrovare "Rolly",una forza della natura di 75 anni suonati,io non ero come lui neanche a 20 anni,ma Rolly l'avevo conosciuto ad asdu 2 anni fa',il fato ci ha fatto reincontrare..chissa'perche',magie maldiviane.
max,angie e marta,max ,campano doc,che mi ha spiegato un po' di "napolaneita",io veronese doc,faccio sempre fatica ad entrare in certe logiche,ma con lui ho fatto un'ulteriore passo avanti alla mia apertura mentale.
insomma incontri importanti,dove imparare sempre qualcosa.
il momento piu' "alto",sicuramente il secondo venerdi' sera,era il momento del filmato del diving sui fondali circostanti,un video molto bello ,con una bella musica di sottofondo,i pesci sembravano ballare,dopo qualche minuto di film mia figlia GRETA si fa sopraffare dall'emozione,le immagini sono bellissime,piange a dirotto per tutto il filme e solo le carezze della mamma riescono a fermarla,lei ha solo 9 anni ed e' capace di introspezioni che a volte mi spaventano,pero' le sue emozioni mi fanno essere orgoglioso di lei e della sua grande sensibilita'.
si torna a casa,tristi,come sempre ,ma felici della ennesima bella esperienza vissuta.
una volta a casa ho montato un video,alla fine ho messo questa frase,perche' e' stata la senzazione che piu' mi e' venuta a biyadhoo.
"CREDO NON CI SIA AL MONDO UN POSTO COME LE MALDIVE,CHE CI SENTIRE PIU' VICINI, A COME DIO CI VORREBBE....LIBERI.
Paola in questi giorni ha la maldivite acuta,e stiamo gia' pianificando la vacanza per il prossimo febbraio....ricordate la solenne promessa?...non se ne fa niente!!!!!
si torna alle maldive...e stavolta di convinti siamo in tre....GRAZIE BIYADHOO
FOTO
http://www.mondomaldive.it/image_gallery/show_img_villaggio.php?id_viaggio=1708