- 04/08/2011 paolo70
Organizzo questa vacanza prenotando separatamente volo e soggiorno.
Leggendo un thread di un utente su MM,(a tal proposito, non finirò mai di ringraziare cicciosusy !) riesco a sfruttare un’offerta volo eccezionale che Travelprice (Last Minute.com ) propone e prenoto il volo ai primi di Maggio.
Nel giro di una settimana decidiamo anche il resort che ci ospiterà per questa vacanza.
La scelta ricade su Biyadhoo, Atollo di Male Sud.
Ovviamente sul resort leggo preventivamente centinaia di informazioni positive ed anche negative.
Consapevole dei pregi e dei difetti che la struttura possiede, mi convincono prima di ogni altra cosa la vicinanza di un bel reef attorno all’isola che permette lunghe nuotate a snorkel are e la relativa vicinanza a Malè che consente il trasferimento economico da e per l’isola con la barca veloce, il che essendo in 4 non guasta.
Essendo sub so di avere inoltre la possibilità di fare alcune immersioni fra i più bei siti presenti alle Maldive, su tutti Kandooma Thila ;inoltre nell’atollo di Male Sud questo è periodo di mante…
Arriviamo dopo un viaggio di ottimo livello con Oman Air : aerei nuovi, puliti e puntuali.
Siamo alla prima esperienza con il volo di linea e devo dire che le differenze di confort e di servizio a bordo rispetto ai charter sono molto evidenti a tutto vantaggio del volo di linea.
Il resort all’arrivo si presenta ricoperto da una fitta vegetazione che balza subito all’occhio.
Veniamo sistemati alla camera n. 65 nella parte ovest dell’isola, come avevamo richiesto al momento della prenotazione sulla base dei suggerimenti appresi sul forum.
In effetti il lato scelto è il migliore in quanto la spiaggia su questo lato è maggiormente godibile ed avendo 2 bambini l’aspetto rappresenta un piccolo vantaggio. Ovviamente durante la vacanza i giri dell’isola con relativi bagni li abbiamo comunque fatti ,anche nel lato meno “favorevole”.
Di Biyadhoo sono rimasto molto colpito dalla bellezza della vegetazione che costituisce una sorta di cuscino che la ricopre interamente.
Ho apprezzato molto le passeggiate lungo i vialetti ombreggiati.
Le aree comuni del bar e del ristorante sono ben posizionate ed il loro livello è in linea con la categoria del resort.
Il trattamento previsto è di pensione completa escluse le bevande, i cui costi sono ragionevoli.
La cucina è di tipologia internazionale, con ciò che ne deriva in fatto di pregi e difetti, che sono comunque evidentemente soggettivi.
La scelta tra 2/3 diversi tipi di primi e secondi non manca mai, come la presenza costante di una portata con il pesce.
Discreta la scelta dei dolci,buone le numerose opzioni per la prima colazione.
In definitiva non sono morto certo di fame e qualcosa che mi andasse bene l’ho sempre trovata.
La presenza degli italiani non è predominante sul totale della clientela per cui trovo giustificato il taglio internazionale che è stato dato all’aspetto culinario.
Le camere sono in palazzine a 2 piani e sono orientate 3 sul versante ovest e 3 su quello est dell’isola.
La camere che ci è stata assegnata era ampia ed adatta ad ospitare quattro persone (2 adulti + 2 bambini) avendo due letti queen size uniti con l’aggiunta di un terzo letto anch’esso queen size.
Il bagno con ampia doccia era provvisto di phon ed in camera era presente un frigo minibar con consumazioni a pagamento .
Il cambio della biancheria da bagno veniva effettuata ogni qualvolta lo si ritenesse opportuno lasciando semplicemente per terra gli asciugamani da cambiare.
I teli mare vengono forniti dal resort ed anche in questo caso il cambio è a richiesta.
Il diving gestito da Dive Ocean mi è sembrato di buon livello, in particolare ho gradito molto l’attenzione data all’aspetto “sicurezza” e la chiarezza nella programmazione e nella gestione del pre e post- immersione.
Ottima anche la logistica per le attrezzature e per il loro lavaggio ,che ogni diver cura personalmente.
I siti di immersione sono variegati sia per tipologia sia per difficoltà.
L’house reef ,su cui ho fatto l’immersione di ambientamento, è discretamente interessante e non sono esclusi avvistamenti di aquile di mare ,tartarughe e squali oltre che del tipico pesce di barriera .
Il resort propone diverse escursioni di differenti tipologie,tra cui la visita a Malè.
Adiacente al ristorante c’è un piccolo negozio di souvenir con prezzi secondo me adeguati al contesto del resort.
Il tempo durante la vacanza è stato direi buono in considerazione del periodo scelto: non sono mancati infatti i temporali , soprattutto notturni, e qualche sporadico scroscio durante le giornate che peraltro non ha impedito ,se non per mezza giornata,la possibilità di godere della spiaggia.
Il sole ha indubbiamente avuto la parte predominante durante le 2 settimane trascorse.
La vacanza trascorsa a Biyadhoo è stata sicuramente piacevole ed ha lasciato in noi un bel ricordo.
Come per le altre volte che abbiamo soggiornato in questa terra, una menzione particolare va alle persone locali conosciute al resort per le quali nutriamo riconoscenza ed esprimiamo un sincero ringraziamento per
l’umiltà e la cortesia con la quale ci hanno servito per tutta la vacanza.
Così come accaduto per Bathala l’anno scorso e per Alimathà e Rannalhi anni prima, partire informati di ciò che avremmo trovato di positivo e di negativo sul posto leggendo le esperienze di altri utenti,penso sia stato un aspetto determinante per la buona riuscita della vacanza .
In questo caso poi l’ottima qualità del viaggio aereo ha sicuramente rappresentato il valore aggiunto della vacanza: la sosta con scalo in andata e ritorno a Muscat ha costituto in particolare l’elemento maggiormente coinvolgente ed elettrizzante grazie al fatto che l’aeroporto omanita costituisce un crocevia ideale di popoli e razze delle più disparate provenienze , culture e religioni. Imperdibile!
I ringraziamenti infine sono d’obbligo a tutti coloro che con testimonianze e racconti, ci hanno permesso maggiore consapevolezza per l’avventura che abbiamo intrapreso.
Alla prossima …
Bye
Paolo
Leggendo un thread di un utente su MM,(a tal proposito, non finirò mai di ringraziare cicciosusy !) riesco a sfruttare un’offerta volo eccezionale che Travelprice (Last Minute.com ) propone e prenoto il volo ai primi di Maggio.
Nel giro di una settimana decidiamo anche il resort che ci ospiterà per questa vacanza.
La scelta ricade su Biyadhoo, Atollo di Male Sud.
Ovviamente sul resort leggo preventivamente centinaia di informazioni positive ed anche negative.
Consapevole dei pregi e dei difetti che la struttura possiede, mi convincono prima di ogni altra cosa la vicinanza di un bel reef attorno all’isola che permette lunghe nuotate a snorkel are e la relativa vicinanza a Malè che consente il trasferimento economico da e per l’isola con la barca veloce, il che essendo in 4 non guasta.
Essendo sub so di avere inoltre la possibilità di fare alcune immersioni fra i più bei siti presenti alle Maldive, su tutti Kandooma Thila ;inoltre nell’atollo di Male Sud questo è periodo di mante…
Arriviamo dopo un viaggio di ottimo livello con Oman Air : aerei nuovi, puliti e puntuali.
Siamo alla prima esperienza con il volo di linea e devo dire che le differenze di confort e di servizio a bordo rispetto ai charter sono molto evidenti a tutto vantaggio del volo di linea.
Il resort all’arrivo si presenta ricoperto da una fitta vegetazione che balza subito all’occhio.
Veniamo sistemati alla camera n. 65 nella parte ovest dell’isola, come avevamo richiesto al momento della prenotazione sulla base dei suggerimenti appresi sul forum.
In effetti il lato scelto è il migliore in quanto la spiaggia su questo lato è maggiormente godibile ed avendo 2 bambini l’aspetto rappresenta un piccolo vantaggio. Ovviamente durante la vacanza i giri dell’isola con relativi bagni li abbiamo comunque fatti ,anche nel lato meno “favorevole”.
Di Biyadhoo sono rimasto molto colpito dalla bellezza della vegetazione che costituisce una sorta di cuscino che la ricopre interamente.
Ho apprezzato molto le passeggiate lungo i vialetti ombreggiati.
Le aree comuni del bar e del ristorante sono ben posizionate ed il loro livello è in linea con la categoria del resort.
Il trattamento previsto è di pensione completa escluse le bevande, i cui costi sono ragionevoli.
La cucina è di tipologia internazionale, con ciò che ne deriva in fatto di pregi e difetti, che sono comunque evidentemente soggettivi.
La scelta tra 2/3 diversi tipi di primi e secondi non manca mai, come la presenza costante di una portata con il pesce.
Discreta la scelta dei dolci,buone le numerose opzioni per la prima colazione.
In definitiva non sono morto certo di fame e qualcosa che mi andasse bene l’ho sempre trovata.
La presenza degli italiani non è predominante sul totale della clientela per cui trovo giustificato il taglio internazionale che è stato dato all’aspetto culinario.
Le camere sono in palazzine a 2 piani e sono orientate 3 sul versante ovest e 3 su quello est dell’isola.
La camere che ci è stata assegnata era ampia ed adatta ad ospitare quattro persone (2 adulti + 2 bambini) avendo due letti queen size uniti con l’aggiunta di un terzo letto anch’esso queen size.
Il bagno con ampia doccia era provvisto di phon ed in camera era presente un frigo minibar con consumazioni a pagamento .
Il cambio della biancheria da bagno veniva effettuata ogni qualvolta lo si ritenesse opportuno lasciando semplicemente per terra gli asciugamani da cambiare.
I teli mare vengono forniti dal resort ed anche in questo caso il cambio è a richiesta.
Il diving gestito da Dive Ocean mi è sembrato di buon livello, in particolare ho gradito molto l’attenzione data all’aspetto “sicurezza” e la chiarezza nella programmazione e nella gestione del pre e post- immersione.
Ottima anche la logistica per le attrezzature e per il loro lavaggio ,che ogni diver cura personalmente.
I siti di immersione sono variegati sia per tipologia sia per difficoltà.
L’house reef ,su cui ho fatto l’immersione di ambientamento, è discretamente interessante e non sono esclusi avvistamenti di aquile di mare ,tartarughe e squali oltre che del tipico pesce di barriera .
Il resort propone diverse escursioni di differenti tipologie,tra cui la visita a Malè.
Adiacente al ristorante c’è un piccolo negozio di souvenir con prezzi secondo me adeguati al contesto del resort.
Il tempo durante la vacanza è stato direi buono in considerazione del periodo scelto: non sono mancati infatti i temporali , soprattutto notturni, e qualche sporadico scroscio durante le giornate che peraltro non ha impedito ,se non per mezza giornata,la possibilità di godere della spiaggia.
Il sole ha indubbiamente avuto la parte predominante durante le 2 settimane trascorse.
La vacanza trascorsa a Biyadhoo è stata sicuramente piacevole ed ha lasciato in noi un bel ricordo.
Come per le altre volte che abbiamo soggiornato in questa terra, una menzione particolare va alle persone locali conosciute al resort per le quali nutriamo riconoscenza ed esprimiamo un sincero ringraziamento per
l’umiltà e la cortesia con la quale ci hanno servito per tutta la vacanza.
Così come accaduto per Bathala l’anno scorso e per Alimathà e Rannalhi anni prima, partire informati di ciò che avremmo trovato di positivo e di negativo sul posto leggendo le esperienze di altri utenti,penso sia stato un aspetto determinante per la buona riuscita della vacanza .
In questo caso poi l’ottima qualità del viaggio aereo ha sicuramente rappresentato il valore aggiunto della vacanza: la sosta con scalo in andata e ritorno a Muscat ha costituto in particolare l’elemento maggiormente coinvolgente ed elettrizzante grazie al fatto che l’aeroporto omanita costituisce un crocevia ideale di popoli e razze delle più disparate provenienze , culture e religioni. Imperdibile!
I ringraziamenti infine sono d’obbligo a tutti coloro che con testimonianze e racconti, ci hanno permesso maggiore consapevolezza per l’avventura che abbiamo intrapreso.
Alla prossima …
Bye
Paolo